Aree
Aree
Le aree di intervento dei progetti di servizio civile in questo bando sono:
- Settore: Assistenza
- Disabili
- Adulti e terza età in condizioni di disagio
- Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale
- Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale
- Persone affette da dipendenze (tossicodipendenza, etilismo, tabagismo, ludopatia…)
- Donne con minori a carico e donne in difficoltà
- Detenuti, detenuti in misure alternative alla pena, ex detenuti
- Persone vittime di discriminazioni
- Persone vittime di violenza
- Testimoni di giustizia e vittime dell’illegalità
- Migranti
- Richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria – minori non accompagnati
- Minoranze
- Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale
- Settore:Protezione civile
- Previsione dei rischi
- Prevenzione e mitigazione dei rischi
- Diffusione della conoscenza e della cultura della protezione civile e attività di informazione alla popolazione
- Gestione delle emergenze
- Superamento delle emergenze
- Settore: Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana
- Prevenzione e monitoraggio inquinamento delle acque
- Prevenzione e monitoraggio inquinamento dell’aria
- Prevenzione e monitoraggio inquinamento acustico
- Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche
- Salvaguardia, tutela e incremento del patrimonio forestale
- Salvaguardia del suolo
- Riduzione degli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti
- Riqualificazione urbana
- Settore: Patrimonio storico, artistico e culturale
- Cura e conservazione biblioteche
- Valorizzazione centri storici minori
- Valorizzazione storie e culture locali
- Valorizzazione sistema museale pubblico e privato
- Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
- Settore: Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
- Animazione culturale verso minori
- Animazione culturale verso giovani
- Animazione culturale con gli anziani
- Valorizzazione delle minoranze linguistiche e delle culture locali
- Attività educative e di promozione culturale rivolte agli stranieri
- Lotta all’evasione e all’abbandono scolastici e all’analfabetismo di ritorno
- Attività di tutoraggio scolastico
- Educazione e promozione della differenza di genere
- Attività interculturali
- Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria
- Educazione e promozione ambientale
- Educazione e promozione paesaggistica
- Educazione e promozione della legalità
- Educazione e promozione dei diritti del cittadino
- Educazione e promozione dei diritti dei consumatori
- Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale
- Educazione allo sviluppo sostenibile
- Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione
- Attività artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,…) finalizzate a processi di inclusione
- Educazione alimentare
- Educazione informatica
- Sportelli informa (limitatamente agli ambiti di attività elencati nel presente allegato)
- Settore: agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità
- Agricoltura in zone di montagna
- Agricoltura sociale (attività di riabilitazione sociale, attività sociali e di servizio alla comunità con l’uso di risorse dell’agricoltura, attività terapeutiche con ausilio di animali e coltivazione delle piante)
- Salvaguardia della biodiversità
- Settore: promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.
- Promozione della pace fra i popoli, all’estero;
- Promozione della nonviolenza e della difesa non armata, all’estero;
- Promozione e tutela dei diritti umani, all’estero;
- Cooperazione allo sviluppo, anche con riferimento alla promozione della democrazia partecipativa e ai settori dell’assistenza, del patrimonio culturale, dell’ambiente e dell’aiuto umanitario alle popolazioni vittime di catastrofi;
- Promozione della cultura italiana all’estero;